Piccoli pellegrini di speranza: la proposta di Missio Ragazzi per la Settimana Santa
Una proposta di Missio Ragazzi per i più piccoli: farsi “pellegrini di speranza” durante la Settimana Santa
È online sul sito della Fondazione Missio la proposta per la Settimana Santa, da far vivere ai ragazzi in famiglia.
La proposta per quest’anno giubilare è quella di mettersi in cammino “non come turisti o viaggiatori, ma come PELLEGRINI, per raggiungere la porta che apre il cuore alla speranza”.
Si tratta di “un cammino di conversione” in cinque tappe: brevissimi momenti di preghiera e riflessione. Dei passi che anche i bambini possono fare per “riflettere sulle nostre mancanze e chiedere perdono a Dio”, riscoprendosi discepoli di Gesù, pronti a camminare lungo la sua strada, ad annunciare la gioia e la speranza.
Descrizione attività
Prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano ai ragazzi i fogli con il materiale necessario, scaricabile dal sito di Missio Ragazzi.
Per ogni tappa (Domenica delle Palme, Giovedì Santo, Venerdì Santo, Sabato Santo e Pasqua) i ragazzi leggeranno insieme agli adulti, in famiglia, quello che è riportato nella scheda, suddivisa in quattro parti, che propone:
- Leggo: un brano evangelico collegato alla tappa;
- Rifletto: una breve riflessione sul brano evangelico;
- Curiosità: le curiosità su una parola chiave attinente;
- Prego: una preghiera per quella tappa del cammino.
Viene fornito il passaporto del pellegrino, con i riquadri vuoti e i francobolli (questi ultimi occorrerà stamparli in A5).
Ad ogni tappa i ragazzi, dopo aver letto la scheda, ritaglieranno i francobolli e li incolleranno nell’apposito riquadro del passaporto.
Per il giorno di Pasqua i ragazzi disegneranno e coloreranno, al centro della porta, in un documento PDF a parte rispetto al passaporto (si può trovare tra i materiali scaricabili dal sito), rispondendo alla domanda: cos’è per te la speranza?