La portata rivoluzionaria del perdono

il: 

5 Luglio 2025

di: 

padre Geraci

Dal Perù, il comboniano padre Alessio Geraci ci invita a seguire Gesù nel perdonare le offese, opera di misericordia non facile

Nel Vangelo di oggi 5 luglio 2025, l’evangelista Matteo ci racconta alcuni detti di Gesù in risposta ai discepoli di Giovanni. Uno di questi si applica molto bene oggi a coloro che continuano ad aggrapparsi alla tradizione, al “è sempre stato fatto così”, impedendo così la novità di Dio: «il vino nuovo si getta in otri nuovi».

Il vino nuovo del messaggio di Gesù, dei valori del Regno di Dio, ha bisogno di nuove otri per poter essere ricevuto e mantenere il suo sapore. Occorre quindi “cambiare il chip”, fare pulizia massiccia ed esaustiva nel nostro cuore per poter accogliere il messaggio di Gesù, un messaggio senza dubbio rivoluzionario.

Amare i nostri nemici, perdonare coloro che ci hanno danneggiato e persino rovinato la vita, benedire con gesti e parole concrete coloro che ci maledicono, è un messaggio rivoluzionario e controcorrente che Gesù ci lancia, una vera sfida per chiunque voglia davvero seguire Gesù.

E seguire davvero Gesù significa rompere per sempre gli schemi dominanti di questa società: la vendetta, la cultura dell’odio e del sospetto, la globalizzazione dell’indifferenza, della paura, delle false notizie, delle armi.

Il vero discepolato allora è abbattere il muro dell’odio, della vendetta, della paura, e vivere come Gesù ha vissuto, amando e perdonando, anche coloro che lo hanno ucciso.

E tu, puoi già accogliere la novità di Dio nel tuo cuore?

Immagine

  • Foto di padre Alessio Geraci

Dal Perù, il comboniano padre Alessio Geraci ci invita a seguire Gesù nel perdonare le offese, opera di misericordia non facile

Nel Vangelo di oggi 5 luglio 2025, l’evangelista Matteo ci racconta alcuni detti di Gesù in risposta ai discepoli di Giovanni. Uno di questi si applica molto bene oggi a coloro che continuano ad aggrapparsi alla tradizione, al “è sempre stato fatto così”, impedendo così la novità di Dio: «il vino nuovo si getta in otri nuovi».

Il vino nuovo del messaggio di Gesù, dei valori del Regno di Dio, ha bisogno di nuove otri per poter essere ricevuto e mantenere il suo sapore. Occorre quindi “cambiare il chip”, fare pulizia massiccia ed esaustiva nel nostro cuore per poter accogliere il messaggio di Gesù, un messaggio senza dubbio rivoluzionario.

Amare i nostri nemici, perdonare coloro che ci hanno danneggiato e persino rovinato la vita, benedire con gesti e parole concrete coloro che ci maledicono, è un messaggio rivoluzionario e controcorrente che Gesù ci lancia, una vera sfida per chiunque voglia davvero seguire Gesù.

E seguire davvero Gesù significa rompere per sempre gli schemi dominanti di questa società: la vendetta, la cultura dell’odio e del sospetto, la globalizzazione dell’indifferenza, della paura, delle false notizie, delle armi.

Il vero discepolato allora è abbattere il muro dell’odio, della vendetta, della paura, e vivere come Gesù ha vissuto, amando e perdonando, anche coloro che lo hanno ucciso.

E tu, puoi già accogliere la novità di Dio nel tuo cuore?

Immagine

  • Foto di padre Alessio Geraci
padre Geraci

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche