La prima Giornata nazionale dell’ascolto dei minori

il: 

10 Aprile 2025

di: 

9 aprile 2025:  un’iniziativa per promuovere la partecipazione attiva di bambini e adolescenti nei processi decisionali che li riguardano

Questo evento sottolinea l’importanza di ascoltare le voci dei più giovani, riconoscendo il loro diritto di esprimere liberamente opinioni su questioni che li interessano, in conformità con la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’Associazione Meter, da anni in prima linea nella difesa dei diritti dei minori, ha svolto un ruolo fondamentale in questa giornata. Attraverso il suo Centro di Ascolto, istituito nel 2002, Meter ha seguito e preso in carico quasi 3.000 casi, offrendo supporto a minori vittime di abusi e violenze. Questo impegno concreto si allinea con le opere di misericordia, rispondendo al grido di aiuto dei più vulnerabili e restituendo loro dignità e speranza.

Parallelamente, l’Associazione Ai.Bi. – Amici dei Bambini ha lanciato un appello per ascoltare sempre il grido dei minori, inclusi quelli abbandonati.

Questo invito richiama la missione di accogliere e prendersi cura dei più piccoli, seguendo l’esempio del Vangelo e delle opere di misericordia. In un mondo dove le sfide digitali sono in aumento, è essenziale garantire che i minori siano protetti da ogni forma di violenza e abuso online, promuovendo un uso consapevole e sicuro della rete.

La celebrazione di questa giornata rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una società più giusta e compassionevole, dove ogni bambino può crescere in un ambiente sicuro e amorevole, in linea con i valori cristiani di misericordia e solidarietà.​

Fonte

Immagine

CONDIVIDI