Rogo Misericordia di Piacenza: spazio + spadoni esprime vicinanza

il: 

17 Luglio 2025

di: 

ambulanze-Misericordia-Piacenza

In seguito all’incendio che ha colpito la sede della Misericordia di Piacenza, spazio + spadoni si stringe attorno ai volontari

La notizia dell’incendio alla sede della Misericordia di Piacenza, avvenuto oggi pomeriggio (giovedì 17 luglio), è drammatica e colpisce non solo l’associazione ma tutta la comunità locale.

E’ ancora da accertare cosa abbia provocato il rogo in via Braille, nel quartiere Besurica, ma di fatto si sono bruciati due ambulanze e 4 pulmini destinati ai servizi sociali. Vent’anni di lavoro, di passione, di impegno e di misericordia andati in fumo, come ha sottolineato uno degli storici volontari, Carlo Ferrari.

Non ci sono stati feriti, ma sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, che stanno ancora lavorando. Presente anche Katia Tarasconi, il sindaco di Piacenza, che nell’abbraccio a Carlo Ferrari ha idealmente espresso la sua solidarietà a tutti i volontari che si dicono “disperati” per quanto è accaduto.

Un incendio dei mezzi è, infatti, un duro colpo per un’organizzazione che ne ha bisogno per poter prestare soccorso e per fare assistenza.
Il movimento spazio + spadoni, che conosce e segue da vicino il mondo delle Misericordie, lo sa. Per questa ragione, esprime il suo profondo dispiacere ed è vicino a tutti i volontari e al personale che, ogni giorno, donano il proprio tempo per aiutare gli altri.

Non è facile vedere il frutto della propria dedizione diventare cenere, né sarà immediata la ripresa, ma tra le fiamme non si è sicuramente consumata la speranza né si è spento lo spirito di chi, quotidianamente, sceglie di esserci per gli altri.

Fonte

In seguito all’incendio che ha colpito la sede della Misericordia di Piacenza, spazio + spadoni si stringe attorno ai volontari

La notizia dell’incendio alla sede della Misericordia di Piacenza, avvenuto oggi pomeriggio (giovedì 17 luglio), è drammatica e colpisce non solo l’associazione ma tutta la comunità locale.

E’ ancora da accertare cosa abbia provocato il rogo in via Braille, nel quartiere Besurica, ma di fatto si sono bruciati due ambulanze e 4 pulmini destinati ai servizi sociali. Vent’anni di lavoro, di passione, di impegno e di misericordia andati in fumo, come ha sottolineato uno degli storici volontari, Carlo Ferrari.

Non ci sono stati feriti, ma sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, che stanno ancora lavorando. Presente anche Katia Tarasconi, il sindaco di Piacenza, che nell’abbraccio a Carlo Ferrari ha idealmente espresso la sua solidarietà a tutti i volontari che si dicono “disperati” per quanto è accaduto.

Un incendio dei mezzi è, infatti, un duro colpo per un’organizzazione che ne ha bisogno per poter prestare soccorso e per fare assistenza.
Il movimento spazio + spadoni, che conosce e segue da vicino il mondo delle Misericordie, lo sa. Per questa ragione, esprime il suo profondo dispiacere ed è vicino a tutti i volontari e al personale che, ogni giorno, donano il proprio tempo per aiutare gli altri.

Non è facile vedere il frutto della propria dedizione diventare cenere, né sarà immediata la ripresa, ma tra le fiamme non si è sicuramente consumata la speranza né si è spento lo spirito di chi, quotidianamente, sceglie di esserci per gli altri.

Fonte

ambulanze-Misericordia-Piacenza

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche