Visitare i carcerati… attraverso il cinema

RiEvoluzione delle opere di misericordia: i volontari del Centro Padre Nostro di Palermo, fondato da Pino Puglisi, portano il cinema tra i detenuti
(Redazione Il Mediterraneo24)
Al via da oggi la quindicesima edizione di “Nuovissimo Cinemissimo Paradisissimo“, iniziativa promossa dal Centro di Accoglienza Padre Nostro, fondato dal Beato Giuseppe Puglisi, in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale “Antonio Lorusso” – Pagliarelli di Palermo.
I volontari del Centro allestiranno un cinema all’aperto negli spazi di passeggio della Casa Circondariale, realizzando eventi in cui i cittadini detenuti potranno trascorrere alcune ore serali all’aperto, guardando un film e gustando un gelato durante l’intervallo.
“Nella consapevolezza che il periodo estivo è particolarmente difficile per i cittadini detenuti, attraverso l’iniziativa “Nuovissimo Cinemissimo Paradisissimo” il Centro non fa mancare la propria vicinanza e il proprio accompagnamento, dando attuazione all’intenzione espressa dal Beato Puglisi in una lettera scritta agli abitanti di Brancaccio detenuti nelle carceri cittadine, in cui prometteva vicinanza a loro e alle loro famiglie”, spiega il presidente del Centro Padre Nostro, Maurizio Artale.
Fonte e immagine
RiEvoluzione delle opere di misericordia: i volontari del Centro Padre Nostro di Palermo, fondato da Pino Puglisi, portano il cinema tra i detenuti
(Redazione Il Mediterraneo24)
Al via da oggi la quindicesima edizione di “Nuovissimo Cinemissimo Paradisissimo“, iniziativa promossa dal Centro di Accoglienza Padre Nostro, fondato dal Beato Giuseppe Puglisi, in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale “Antonio Lorusso” – Pagliarelli di Palermo.
I volontari del Centro allestiranno un cinema all’aperto negli spazi di passeggio della Casa Circondariale, realizzando eventi in cui i cittadini detenuti potranno trascorrere alcune ore serali all’aperto, guardando un film e gustando un gelato durante l’intervallo.
“Nella consapevolezza che il periodo estivo è particolarmente difficile per i cittadini detenuti, attraverso l’iniziativa “Nuovissimo Cinemissimo Paradisissimo” il Centro non fa mancare la propria vicinanza e il proprio accompagnamento, dando attuazione all’intenzione espressa dal Beato Puglisi in una lettera scritta agli abitanti di Brancaccio detenuti nelle carceri cittadine, in cui prometteva vicinanza a loro e alle loro famiglie”, spiega il presidente del Centro Padre Nostro, Maurizio Artale.
Fonte e immagine
