Santo di oggi 19 ottobre: San Gioele

San Gioele: Profeta della Speranza e le Opere di Misericordia
Nome
San Gioele
Titolo
Profeta d’Israele
Nascita
V secolo a.C., Gerusalemme
Morte
V secolo a.C., Gerusalemme
Ricorrenza
19 ottobre
Martirologio
edizione 2004
Martirologio Romano
Commemorazione di san Gioele, profeta, che annunciò il grande giorno del Signore e il mistero dell’effusione del suo Spirito su ogni uomo, che la maestà divina si degnò di compiere mirabilmente in Cristo nel giorno di Pentecoste.
Il Santo e la missione
San Gioele ci insegna che ogni missione nasce dall’ascolto dello Spirito. La sua voce profetica invita a riconoscere nei tempi difficili non la fine, ma l’inizio di una nuova fedeltà a Dio. Annunciando la conversione e la speranza, San Gioele mostra che la missione è far rinascere la vita anche dove tutto sembra inaridito.
Il Santo e le opere di misericordia
San Gioele annuncia una misericordia che rinnova il cuore dell’uomo e il volto della terra. La sua parola attraversa il dolore per aprire alla tenerezza di Dio, che non distrugge ma ricrea. In lui la misericordia diventa promessa di un futuro riconciliato, dove il perdono fa rifiorire ciò che sembrava perduto.
Agiografia
Uno dei dodici profeti minori, le sue profezie e alcuni tratti della sua vita sono contenuti nel suo breve libro biblico. Secondo gli storici sarebbe vissuto probabilmente nel V secolo a.C. dato che nel suo libro non si fa menzione di notizie storiche certe, non parla delle grandi potenze dell’epoca come la Samaria, l’Assiria e Babilonia…
Fonte dell’articolo e immagini
San Gioele: Profeta della Speranza e le Opere di Misericordia
Nome
San Gioele
Titolo
Profeta d’Israele
Nascita
V secolo a.C., Gerusalemme
Morte
V secolo a.C., Gerusalemme
Ricorrenza
19 ottobre
Martirologio
edizione 2004
Martirologio Romano
Commemorazione di san Gioele, profeta, che annunciò il grande giorno del Signore e il mistero dell’effusione del suo Spirito su ogni uomo, che la maestà divina si degnò di compiere mirabilmente in Cristo nel giorno di Pentecoste.
Il Santo e la missione
San Gioele ci insegna che ogni missione nasce dall’ascolto dello Spirito. La sua voce profetica invita a riconoscere nei tempi difficili non la fine, ma l’inizio di una nuova fedeltà a Dio. Annunciando la conversione e la speranza, San Gioele mostra che la missione è far rinascere la vita anche dove tutto sembra inaridito.
Il Santo e le opere di misericordia
San Gioele annuncia una misericordia che rinnova il cuore dell’uomo e il volto della terra. La sua parola attraversa il dolore per aprire alla tenerezza di Dio, che non distrugge ma ricrea. In lui la misericordia diventa promessa di un futuro riconciliato, dove il perdono fa rifiorire ciò che sembrava perduto.
Agiografia
Uno dei dodici profeti minori, le sue profezie e alcuni tratti della sua vita sono contenuti nel suo breve libro biblico. Secondo gli storici sarebbe vissuto probabilmente nel V secolo a.C. dato che nel suo libro non si fa menzione di notizie storiche certe, non parla delle grandi potenze dell’epoca come la Samaria, l’Assiria e Babilonia…
Fonte dell’articolo e immagini
