Dal Messico a Rosolini sulla via delle opere di misericordia

L’esperienza presso la Misericordia di Rosolini, in Sicilia, raccontata da una suora messicana che ha aderito al Progetto HIC SUM di spazio + spadoni
Suor Angelica Valle Cabrera, delle “Misioneras catequistas de los Sagrados Corazones de Jesús y de María” (Missionarie Catechiste dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria), vive in Messico.
Tra il 2022 e il 2023, si è formata per un anno presso la Misericordia di Rosolini (SR), nell’ambito del Progetto HIC SUM di spazio + spadoni (il cui esito è stato una bottega di articoli religiosi e non, per sostenere le opere di misericordia).
In occasione del trentennale della Misericordia di Rosolini, è tornata per dire il suo grazie e condividere un altro pezzo di cammino, sulle orme delle opere di misericordia.
Sono suor Angelica Valle Cabrera. Sono partita dal Messico il 2 giugno 2025 e sono arrivata a Rosolini, in provincia di Siracusa, con il cuore pieno di emozione perché avrei rivisto gli amici più cari che avevo lasciato in questa terra meravigliosa due anni prima. Al mio arrivo non sono riuscita a trattenere le lacrime perché la gioia mi riempiva il cuore.

Foto di suor Angelica Valle Cabrera
Dal 5 all’8 giugno, si è celebrato il trentennale della Misericordia di Rosolini: sono stati giorni di festa, preghiera, gratitudine, incontro e comunione.
Poi, ho iniziato a svolgere il servizio presso la Misericordia insieme ai giovani del servizio civile e ad alcuni volontari. È stata un’esperienza meravigliosa e altamente formativa.
Con il passare dei giorni, ho condiviso del tempo con i ragazzi, ascoltando un po’ delle loro vite, delle loro storie, delle loro preoccupazioni e aspirazioni.
Quando svolgo il servizio, mi piace parlare con le persone, ascoltarle e offrire loro una parola di incoraggiamento e di conforto nel mezzo della loro sofferenza dovuta alla malattia.
Ho fatto parte anche della squadra sanitaria per assistere i migranti provenienti dal Bangladesh.
La mia esperienza a Rosolini è e sarà sempre la gioia più grande che possa portare nel cuore. Sono infinitamente grata, oltre che a spazio + spadoni e ad HIC SUM, alla Misericordia di Rosolini, ed in particolare al Governatore Antonino Savarino per le sue innumerevoli dimostrazioni di affetto e per essere sempre stato al mio fianco per ascoltarmi e mostrarmi l’amore misericordioso di Gesù.
Immagini
- Foto di suor Angelica Valle Cabrera
L’esperienza presso la Misericordia di Rosolini, in Sicilia, raccontata da una suora messicana che ha aderito al Progetto HIC SUM di spazio + spadoni
Suor Angelica Valle Cabrera, delle “Misioneras catequistas de los Sagrados Corazones de Jesús y de María” (Missionarie Catechiste dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria), vive in Messico.
Tra il 2022 e il 2023, si è formata per un anno presso la Misericordia di Rosolini (SR), nell’ambito del Progetto HIC SUM di spazio + spadoni (il cui esito è stato una bottega di articoli religiosi e non, per sostenere le opere di misericordia).
In occasione del trentennale della Misericordia di Rosolini, è tornata per dire il suo grazie e condividere un altro pezzo di cammino, sulle orme delle opere di misericordia.
Sono suor Angelica Valle Cabrera. Sono partita dal Messico il 2 giugno 2025 e sono arrivata a Rosolini, in provincia di Siracusa, con il cuore pieno di emozione perché avrei rivisto gli amici più cari che avevo lasciato in questa terra meravigliosa due anni prima. Al mio arrivo non sono riuscita a trattenere le lacrime perché la gioia mi riempiva il cuore.

Foto di suor Angelica Valle Cabrera
Dal 5 all’8 giugno, si è celebrato il trentennale della Misericordia di Rosolini: sono stati giorni di festa, preghiera, gratitudine, incontro e comunione.
Poi, ho iniziato a svolgere il servizio presso la Misericordia insieme ai giovani del servizio civile e ad alcuni volontari. È stata un’esperienza meravigliosa e altamente formativa.
Con il passare dei giorni, ho condiviso del tempo con i ragazzi, ascoltando un po’ delle loro vite, delle loro storie, delle loro preoccupazioni e aspirazioni.
Quando svolgo il servizio, mi piace parlare con le persone, ascoltarle e offrire loro una parola di incoraggiamento e di conforto nel mezzo della loro sofferenza dovuta alla malattia.
Ho fatto parte anche della squadra sanitaria per assistere i migranti provenienti dal Bangladesh.
La mia esperienza a Rosolini è e sarà sempre la gioia più grande che possa portare nel cuore. Sono infinitamente grata, oltre che a spazio + spadoni e ad HIC SUM, alla Misericordia di Rosolini, ed in particolare al Governatore Antonino Savarino per le sue innumerevoli dimostrazioni di affetto e per essere sempre stato al mio fianco per ascoltarmi e mostrarmi l’amore misericordioso di Gesù.
Immagini
- Foto di suor Angelica Valle Cabrera
