“La misericordia non si limita a un sentimento, ma si traduce in azioni concrete”

il: 

10 Luglio 2025

di: 

Campo-vocazionale-Camerun

In Camerun, in occasione del Campo vocazionale per giovani, Suor Marie-Noëlle ha guidato l’incontro “Le opere della misericordia divina”

Prosegue, in Camerun, il Campo vocazionale rivolto ai giovani, con una terza giornata caratterizzata da profondi momenti spirituali, ricchi insegnamenti e di appelli alla diversità delle vocazioni religiose.

Dopo la preghiera delle Lodi, la Messa che ha riunito tutti i giovani intorno all’altare del Signore per rinnovare la loro disponibilità alla sua volontà.

L’insegnamento della giornata, sul tema: “Le opere della misericordia divina”, è stato guidato da suor Marie-Noëlle, che ha presentato ai giovani l’esperienza del Movimento spazio + spadoni, fondato da Luigi Spadoni allo scopo di promuovere la misericordia attraverso azioni concrete.
Suor Marie-Noëlle ha spiegato che la misericordia non è solo un sentimento, ma si traduce in gesti concreti verso i nostri fratelli e sorelle bisognosi, sia spirituali che corporali.

“Misericordia significa agire per dare sollievo agli altri, per amarli dove sono, con quello che stanno passando”, ha ribadito.

Più tardi, nel corso della giornata, i partecipanti hanno assistito ad una presentazione di varie Congregazioni religiose provenienti da diverse parti della diocesi, così come di religiose di Obala, Yaoundé, ecc.
Ogni comunità ha condiviso il proprio carisma, la propria missione e la propria testimonianza di vita consacrata, suscitando la curiosità, l’ammirazione e le domande personali di molti giovani.

Alla fine del pomeriggio, un momento di adorazione del Santissimo Sacramento ha permesso ai giovani di riflettere profondamente, offrire le loro intenzioni e lasciarsi toccare dalla presenza reale di Cristo.

Infine, la giornata si è conclusa con una colorata serata culturale, durante la quale i partecipanti hanno espresso la loro gioia, la loro creatività e la loro diversità attraverso la danza, il canto, gli sketch, il concorso per miss e maestri e la poesia.

È stato un momento di comunione fraterna e di celebrazione della vita.

In Camerun, in occasione del Campo vocazionale per giovani, Suor Marie-Noëlle ha guidato l’incontro “Le opere della misericordia divina”

Prosegue, in Camerun, il Campo vocazionale rivolto ai giovani, con una terza giornata caratterizzata da profondi momenti spirituali, ricchi insegnamenti e di appelli alla diversità delle vocazioni religiose.

Dopo la preghiera delle Lodi, la Messa che ha riunito tutti i giovani intorno all’altare del Signore per rinnovare la loro disponibilità alla sua volontà.

L’insegnamento della giornata, sul tema: “Le opere della misericordia divina”, è stato guidato da suor Marie-Noëlle, che ha presentato ai giovani l’esperienza del Movimento spazio + spadoni, fondato da Luigi Spadoni allo scopo di promuovere la misericordia attraverso azioni concrete.
Suor Marie-Noëlle ha spiegato che la misericordia non è solo un sentimento, ma si traduce in gesti concreti verso i nostri fratelli e sorelle bisognosi, sia spirituali che corporali.

“Misericordia significa agire per dare sollievo agli altri, per amarli dove sono, con quello che stanno passando”, ha ribadito.

Più tardi, nel corso della giornata, i partecipanti hanno assistito ad una presentazione di varie Congregazioni religiose provenienti da diverse parti della diocesi, così come di religiose di Obala, Yaoundé, ecc.
Ogni comunità ha condiviso il proprio carisma, la propria missione e la propria testimonianza di vita consacrata, suscitando la curiosità, l’ammirazione e le domande personali di molti giovani.

Alla fine del pomeriggio, un momento di adorazione del Santissimo Sacramento ha permesso ai giovani di riflettere profondamente, offrire le loro intenzioni e lasciarsi toccare dalla presenza reale di Cristo.

Infine, la giornata si è conclusa con una colorata serata culturale, durante la quale i partecipanti hanno espresso la loro gioia, la loro creatività e la loro diversità attraverso la danza, il canto, gli sketch, il concorso per miss e maestri e la poesia.

È stato un momento di comunione fraterna e di celebrazione della vita.

Campo-vocazionale-Camerun

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche